La SEO è una battaglia. È un gioco senza fine. Che tu ci creda o no, il successo del tuo sito web o blog dipende in gran parte da SEO. Se hai problemi ad aumentare il tuo traffico organico complessivo o le tue vendite, ho un piccolo consiglio per te: realizza un SEO tecnico.
Indice ☰
Cos’è il SEO tecnico?
Le SEO La tecnica consiste nel garantire che il tuo sito web sia adeguatamente conforme alle linee guida dei motori di ricerca. Si tratta essenzialmente di:
- Trova problemi relativi a SEO del tuo sito (link interrotti, titoli lunghi, pagine senza meta description, immagini senza alt tag, ecc.)
- Valuta se il tuo sito è penalizzato o meno
- Conduci controlli del sito per risolvere i problemi sul tuo sito
L'immagine seguente spiega in modo semplice cos'è la SEO tecnica, quindi dai un'occhiata.
Perché la SEO tecnica è importante?
Ti aiuta a migliorare l'usabilità del tuo sito web, la scansione e l'indicizzazione dei motori di ricerca. In poche parole, la SEO tecnica ti aiuta a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca aumentando l'esperienza utente del tuo sito e riducendo i problemi SEO del tuo sito.
SEO tecnica:
- Aumenta la velocità di scansione del tuo sito web
- Diminuisce sanzioni del tuo sito (se presente)
- Offre di meglio esperienza dell'utente
Nel complesso, la SEO tecnica migliora l’esperienza utente del tuo blog dandoti anche maggiore visibilità nelle ricerche. Quindi parliamo di come puoi usarlo per classifiche e vendite migliori. Entriamo nei dettagli.
5 pratiche tecniche SEO da implementare nel 2025
1. Rendi il tuo blog ottimizzato per i dispositivi mobili
Google sta punendo i siti che non sono ottimizzati per i dispositivi mobili con il suo ultimo algoritmo "Mobilegeddon". Ciò diminuisce il posizionamento del sito nei risultati di ricerca mobile. Quindi è molto importante rendere il tuo sito web ottimizzato per i dispositivi mobili. Ecco i suggerimenti per raggiungere questo obiettivo:
- Non è necessario creare un sito Web separato ottimizzato per dispositivi mobili. Perché se crei due siti web, uno per desktop e l'altro per mobile, con lo stesso contenuto, Google penalizza la duplicazione dei contenuti.
- Usa un disegno responsive in modo che il sito sia facilmente visibile su dispositivi di diverse dimensioni. Utilizza immagini flessibili, layout flessibili e query multimediali a cascata. Sarà in grado di rilevare le dimensioni dello schermo del visitatore e modificare il layout di conseguenza.
- La meta tag dell'area di visualizzazione dice al tuo browser che la pagina dovrebbe adattarsi allo schermo. Il viewport non è altro che un'area visiva utilizzata dal motore di rendering del browser per determinare il modo in cui il contenuto viene ridimensionato. Quindi includi il meta tag viewport, senza di esso non è possibile ottenere un'esperienza cross-device.
- prendersi cura di dimensione del carattere e dimensione del pulsante . Entrambi sono molto importanti per i dispositivi mobili. Mantieni la dimensione del carattere di almeno 14 px in modo che gli utenti non debbano ingrandire durante la lettura dei tuoi contenuti. È utile regolare la dimensione del carattere per la massima leggibilità. Successivamente, mantieni un pulsante grande, questo garantirà che gli utenti non abbandoneranno il tuo sito così rapidamente.
- Utilizza immagini ad alta risoluzione. Per garantire una migliore esperienza utente, proprio come su Instagram, carica anche immagini ad alta risoluzione sul tuo sito.
- Rimuovi lo zoom automatico. Lo zoom predefinito confonde immagini, elementi di layout, navigazione dei contenuti, ecc. Utilizza il meta tag viewport per configurare variabili personalizzate nel contenuto. Includi semplicemente questo tag HTML.
- Visualizza video di YouTube per una migliore SEO. Il modo in cui gli utenti visualizzano i video sui dispositivi mobili è diverso rispetto al desktop. Il codice di incorporamento del video di YouTube è già reattivo, quindi l'utilizzo dei video di YouTube sui tuoi siti ti fa risparmiare tempo.
- Offrire un'esperienza di sito completa Per gli utenti mobili: includi "accedi al sito Web completo" o "visualizza la versione desktop" nella parte inferiore del tuo sito. Non impedire mai al tuo potenziale cliente di scoprire l'intero sito.
- Prova, prova, prova. Una volta terminata la creazione di un design reattivo, assicurati di testare il sito. Testa il tuo sito anche su Android, iPhone, Windows Phone e altre piattaforme tablet.
2. Controlla la possibilità di scansione del tuo sito
Se i crawler dei motori di ricerca possono eseguire la scansione e l'indicizzazione delle pagine del tuo sito, stiamo parlando di crawlability. Se i collegamenti sul tuo sito non sono ottimizzati per i motori di ricerca, significa che il tuo sito ha una capacità di scansione estremamente bassa. È molto grave che sia molto difficile ottenere un posizionamento nei motori di ricerca se il tuo sito ha una scarsa capacità di scansione.
Entro il 2025, Google sarà in grado di analizzare non solo le tue pagine, ma anche tutti i tipi di risorse, come CSS e Javascript. Se il tuo file CSS non è scansionabile, sarà un disastro UX perché Google non lo vedrà. Se il tuo JavaScript non è scansionabile, Google non indicizzerà il contenuto generato dinamicamente sul tuo sito.
Per scoprire in che modo i motori di ricerca eseguono la scansione del tuo sito, utilizza L'investigatore di Link di Xenu . Se ci sono pagine che questo strumento non può raggiungere, puoi presumere che i bot dei motori di ricerca non siano in grado di scansionare quelle pagine.
In alternativa, puoi anche utilizzare il site:votredomaine.com
(ad esempio: sito:blogpascher.com). Determina il numero di pagine indicizzate dal motore di ricerca. Supponiamo che tu abbia 50 pagine sul tuo sito e Google ne abbia indicizzate solo 10, ciò significa che il tuo sito ha un problema di scansione.
Se il tuo sito è interamente costruito su AJAX, utilizza gli strumenti SEO Spider, Urlando Frog et Auditor del sito web per verificare la possibilità di scansione del tuo sito.
Leggi : Elenco degli operatori di ricerca Google per principianti
3. Velocizza i tempi di caricamento del tuo sito web
La velocità di un sito web è molto importante perché Google premia i siti che si caricano velocemente e li classifica bene. Quindi, se vuoi che il tuo sito compaia tra i primi risultati di ricerca, dovresti davvero iniziare a tenere in considerazione la velocità del tuo sito web.
1. Prima di caricare le immagini, regola la dimensione dell'immagine: Se utilizzi WordPress, puoi caricare immagini a dimensione intera e regolare le dimensioni di visualizzazione. Ma questa non è una buona pratica perché esegue più comandi e rallenta il sito.
Ecco cosa puoi fare
Utilizza un programma di modifica delle immagini per modificare le immagini prima di caricarle sul tuo sito. Apri Microsoft Paint (Windows) o Anteprima (Mac) per aprire l'immagine e ridimensionarla. Ora, dopo aver ridimensionato ciascuna immagine, la dimensione totale del file sarà così grande da rallentare la velocità del tuo sito web.
Quindi, dopo aver ridimensionato l'immagine, prendi lo strumento di compressione TinyPNG . Basta fare clic sul collegamento e caricare l'immagine ridimensionata e questo strumento ridurrà le dimensioni del file senza ridurre la risoluzione. Ora prendi questa immagine e caricala sul tuo sito. La tua immagine avrà esattamente lo stesso aspetto e aiuterà il tuo sito web a caricarsi più velocemente.
2. Rimuovi i plugin non necessari: Ci sono molti plugin disponibili gratuitamente. Più plugin aggiungi, più utilizza risorse e rallenta la velocità del sito web.
Se noti che il tuo sito si carica molto lentamente, esegui il plugin.
Disabilita ciascun plugin uno per uno e controlla il tuo sito con lo strumento GT Metrix . Ti mostrerà la velocità del sito.
Se noti un miglioramento nella velocità del tuo sito dopo aver disattivato il plugin. Quindi elimina questo plugin in modo permanente. Se hai bisogno di questo plugin a tutti i costi, controlla un plugin alternativo con questa funzionalità. A volte a causa di un cattivo fornitore di servizisistemazione, la velocità del tuo sito diminuisce, quindi utilizza il miglior fornitore di servizi di velocità del sito websistemazione.
4. L'importanza di HTTPS
Ti sei mai chiesto perché quella “S” in HTTP? Sì, sta per "SSL", che sta per Secure Socket Layer. Questa è la tecnologia che crittografa la tua connessione a un sito web. Questo è molto importante per impedire agli hacker di rubare informazioni dal tuo sito.
Ecco i vantaggi che otterrai abilitando HTTPS sul tuo sito:
- SSL aiuta a prevenire gli attacchi "man-in-the-middle" (una comunicazione tra due parti monitorata e modificata da una parte non autorizzata). Questo è molto importante se possiedi un sito e-commerce.
- Le pagine pronte per AMP (Accelerated Mobile Pages) si classificheranno meglio e Google ne farà una priorità nel 2025. AMP richiede SSL.
- Google utilizzerà il suo algoritmo per indicizzare la versione mobile di un sito al fine di classificare le pagine. Ma per indicizzare un sito mobile, Google consiglia alcune pratiche. Uno di questi è “migrare verso un sito sicuro”. Pertanto, HTTPS è preferito a HTTP.
5. Migliora l'architettura del tuo sito web
L'unico aspetto spesso trascurato quando implementare strategie SEO è l'architettura del sito web. È l'approccio utilizzato per progettare e pianificare il tuo sito web, il modo in cui organizzi i contenuti sul tuo blog.
Ecco come puoi migliorare l'architettura del sito web:
- Non utilizzare URL dinamici : Agli utenti non piacciono i parametri lunghi. E non frustrare mai gli utenti.
- Evita ID di sessione: Se stai aggiungendo un ID sessione per ciascun utente alla fine dell'URL, modificalo ora. Perché URL diversi che puntano allo stesso contenuto indicano contenuti duplicati.
- Reindirizzamento 302: Se la SEO è importante per te, esegui reindirizzamenti 301 perché a reindirizzamento 302 può reindirizzare l'utente alla nuova pagina ma non trasferisce il collegamento dalla vecchia versione della pagina a una versione più recente della pagina.
- Utilizza il testo di ancoraggio appropriato: Se il tuo sito ha migliaia di pagine, i collegamenti di interconnessione sono molto utili e potenti. Invece di usare parole come “clicca qui”, “altro”, usa le parole target come testo di ancoraggio.
- Riduci al minimo la profondità dei collegamenti sul tuo sito: assicurati che nessuna delle tue pagine sia a più di 3 clic di distanza dalla tua home page. Questo è importante per rendere piatta l'architettura del tuo sito. Perché più la pagina è profonda, meno passa il link juice. Se viene passato meno link juice, Google rimuove la pagina dall'indicizzazione. Se una pagina non contiene un numero minimo di link, Google non terrà conto di questa pagina durante l'indicizzazione.
Dall'inizio del sito, prenditi cura dell'architettura del tuo sito web. Un’architettura del sito Web scadente dovrà affrontare problemi di scansione e indicizzazione.
5 strumenti GRATUITI per fare un audit SEO nel 2025
1. Google Webmaster Tools
Bene, cosa succederebbe se potessi analizzare il modo in cui i motori di ricerca scansionano e accedono al tuo sito web. Google Webmaster è uno degli strumenti che ti aiuta con tutti questi dettagli.
Google Webmaster Tools (GWT) è uno strumento SEO GRATUITO con ottime funzionalità e la capacità di identificare gli errori 404. È necessario identificare gli errori 404 che non sono visibili ai visitatori del sito web. È importante reindirizzare la pagina di errore 404 alla pagina corretta perché se non viene trovata, ostacolerà le prestazioni di marketing del tuo sito web.
Questo strumento ti consente anche di controllare il file Robots.txt che è un file sul tuo sito web che impedisce al motore di ricerca di elencare determinate pagine nei risultati di ricerca. Garantisce che nessuna delle tue pagine web venga bloccata dai motori di ricerca.
Puoi recuperare titoli e descrizioni di pagine duplicate e correggerli per evitare penalizzazioni nel posizionamento nei motori di ricerca. Ti consente anche di vedere se la mappa del sito del tuo sito web è priva di errori o meno. Questo è importante da verificare perché una mappa del sito con errori può creare un'esperienza utente spiacevole per i visitatori del sito web.
2. Google Page velocità Insights
Vuoi rendere il tuo sito più veloce e ottimizzato per i dispositivi mobili? Con Google PageSpeed Insights puoi analizzare il tuo sito e migliorarne le prestazioni ed è uno strumento completamente GRATUITO.
La velocità della pagina assegna a un sito Web un punteggio compreso tra 0 e 100. Se il tuo sito Web ottiene un punteggio pari o superiore a 80, significa che il tuo sito Web sta funzionando bene.
BlogPasCher ha un punteggio di 96 su 100 e lo strumento fornisce alcuni consigli per migliorare ulteriormente la sua esperienza utente. Dai un'occhiata allo screenshot qui sotto per una migliore comprensione.
Nel calcolare le prestazioni della pagina tiene conto della struttura HTML della pagina, della configurazione del server e di risorse esterne come JavaScript, immagini e CSS.
Bene, la velocità della pagina è diversa dalla velocità del sito. La velocità della pagina non è altro che la misurazione della velocità con cui viene caricato il contenuto della pagina o semplicemente quanto tempo il visitatore deve attendere affinché la pagina venga caricata completamente, mentre la velocità del sito è la velocità della pagina per un campione di visualizzazioni di pagina su un sito.
La velocità di caricamento del sito web è uno dei fattori di ranking SEO ed è molto importante fornire una buona esperienza utente. Pagespeed insights ti fornisce tutte le chiavi e i suggerimenti per migliorare la velocità di caricamento delle tue pagine.
3. Urlando Frog
Screaming Frog è uno strumento che esegue la scansione delle tue pagine web allo stesso modo di un motore di ricerca. Esegue la scansione di ogni pagina ed estrae tutto ciò che ostacola le prestazioni. Questo è un ottimo strumento sia per il SEO on-page che per il controllo tecnico del sito.
Si vous n'utilisez pas Screaming Frog pour des problèmes techniques, commencez à l'utiliser car il vous aide à mettre en évidence des problèmes tels que les erreurs des méta-robots, les pages dupliquées sur différentes URL, les redirections internes et bien plus ancora.
Tuttavia, puoi esplorare fino a 500 siti nella versione gratuita, il che è abbastanza buono per i siti di piccole dimensioni.
Ecco come utilizzare Screaming Frog.
Vai su Screaming Frog e inserisci l'URL che desideri controllare.
Se desideri eseguire la scansione di ulteriori sottodomini, puoi farlo selezionando la casella "Scansiona tutti i sottodomini" in Configurazione > Spider. A seconda delle dimensioni del tuo sito web, il processo richiederà alcuni minuti.
Puoi controllare tutti i codici di stato HTTP e tutti gli URL su un sito Web per filtrare gli URL lunghi.
4. SEO timer
Con SEOptimer puoi eseguire un audit SEO di qualsiasi pagina. Fornisce chiare istruzioni passo passo su come migliorare il tuo sito web.
SEOptimer ti mostra le prestazioni dei tuoi concorrenti e le tue lacune. Questo è uno strumento SEO GRATUITO che eseguirà un'analisi dettagliata del sito web e fornirà consigli chiari e utilizzabili per migliorare la tua presenza online e posizionarti più in alto nella ricerca di Google.
Il rapporto di analisi è composto dai seguenti elementi:
- Intestazione HTML. Visualizza gli elementi HTML più importanti come titolo, meta descrizione, ecc.
- Collegamenti interni ed esterni. Fornisce collegamenti in uscita interni ed esterni.
- Contenuto corporeo. Elenca anche importanti elementi del corpo come titoli, immagini, ecc.
- File aggiuntivi. Definisce il file robots.txt del sito e la mappa del sito XML.
- Intestazioni HTTP. Visualizza la risposta HTTP dell'URL.
- Segnali dei social media. Visualizza il numero di condivisioni dell'URL sui social network.
- Dominio e server. Fornisce informazioni sul server web della pagina come indirizzo IP, nameserver, ecc….
5. Sprout rapida
Vuoi sapere cosa sta succedendo sul tuo blog e pensare a come migliorare il traffico complessivo del tuo blog? Quindi, prova lo strumento SEO gratuito di Quick Sprout.
Analizza il traffico del tuo sito web collegandosi al tuo account Google Analytics. Riceverai avvisi personalizzati sul sito Web ogni volta che il sito Web viene migliorato.
Lo strumento ti aiuta a sapere quali tipi di miglioramenti sono necessari:
- Puoi prendere la tua decisione e sapere cosa sta succedendo sul tuo sito web, il che significa che i tuoi dati analitici sono molto più che semplici numeri e grafici.
- Se Quicksprout rileva che è possibile un miglioramento del traffico, ti invia avvisi in modo che tu possa apportare modifiche molto rapidamente.
- Apportando continuamente modifiche per aumentare il traffico, l'esperienza di marketing di Neil Patel ti aiuta a imparare ogni dettaglio come cosa, perché e come.
Se vuoi sapere cosa sta succedendo sul tuo sito web e come migliorarlo per aumentare il traffico, QuickSprout è lo strumento che fa per te.
5 cose fondamentali da evitare per una migliore SEO tecnica nel 2025
1. Evitare la duplicazione, ovvero contenuti scarni
È giunto il momento di proteggere il tuo sito web dalle sanzioni relative ai contenuti scarsi. Contenuto scarno significa avere poco o nessun contenuto originale.
Alcuni webmaster cercano di migliorare il posizionamento delle loro pagine e di attirare visitatori senza alcun contenuto originale. E Google sta adottando misure serie contro questi domini.
Quindi, quando ricevi un messaggio di penalità da Google, inizia a diagnosticare il problema oppure puoi seguire i consigli di qualsiasi specialista SEO. Quindi produci sempre contenuti unici e molto dettagliati .
2. Correggi i collegamenti interrotti sul tuo sito web
Bene, hai davvero lavorato duro per attirare molti visitatori sul tuo sito. Ma cosa succede se la tua strategia di backlink non funziona? Qualsiasi collegamento interrotto o morto danneggia davvero il tuo sito web.
In primo luogo, offre un'esperienza utente pessima. Ad esempio, quando un utente fa clic su un collegamento e mostra errori 404, frustra l'utente e non tornerà mai più. In secondo luogo, i collegamenti interrotti limitano il flusso di link equity in tutto il tuo sito. Ciò ha un impatto negativo sulla classifica.
Puoi trovare collegamenti interrotti sul tuo sito Web e ripararli utilizzando questi strumenti.
3. Evita i popup
Sapevi che Google sta iniziando a penalizzare i siti che utilizzano i pop-up? Ecco la fonte . Se utilizzi ancora i popup, evitali a tutti i costi, altrimenti potrebbero danneggiare il tuo SEO.
Da uno studio condotto da SimilarWeb è emerso che il 56% del traffico verso i principali siti web proviene da dispositivi mobili.
È giunto il momento di evitare le penalità relative ai pop-up mobili. Se stai utilizzando i pop-up per l'autorizzazione dei cookie o la verifica dell'età, allora sì, lo stai utilizzando correttamente. Ma se utilizzi i pop-up per scopi distruttivi, preparati ad affrontare una sanzione da parte di Google nel 2025.
Ecco alcuni suggerimenti su come ottimizzare per rendere il tuo sito ottimizzato per i dispositivi mobili:
- Non fare mai affidamento su software non supportato.
- Assicurati che i tuoi contenuti siano facili da navigare.
- Ottimizza per la ricerca locale.
- Assicurati che tutto il testo in movimento sia leggibile.
Ricorda che i dispositivi mobili possono essere una piattaforma di contenuti molto sensibile. Quindi, rendi il tuo sito ottimizzato per i dispositivi mobili.
4. Proteggi il tuo sito a tutti i costi
Al giorno d'oggi, è diventato comune hackerare i siti web. La maggior parte dei siti Web viene costantemente compromessa. Tuttavia, la maggior parte delle violazioni della sicurezza sono legate all'utilizzo del server come inoltro di posta elettronica per lo spam o alla configurazione di un server Web temporaneo.
Ecco alcuni suggerimenti per rimanere al sicuro online:
- Mantieni sempre aggiornato il tuo software. Se nel software vengono rilevate vulnerabilità di sicurezza di un sito Web, diventa molto facile per gli hacker hackerare il tuo sito. Ma se usi una soluzionesistemazione gestito, non devi preoccuparti degli aggiornamenti di sicurezza perché la società di hosting si occupa di tutto.
- Attacchi SQL injection. Un utente malintenzionato utilizza un campo modulo Web per accedere e quindi manipolare il database. L'aggressore può facilmente inserire codice dannoso nella query e modificare le informazioni nelle tabelle del database. È possibile correggere queste query impostandole in modo esplicito.
- Attacchi XSS. In questo tipo di attacco, un utente malintenzionato inserisce JavaScript dannoso nelle tue pagine e ne modifica il contenuto. Utilizza il toolkit XSS Defender per eludere tali attacchi.
- Le password. Sì, sappiamo tutti come utilizzare password complicate. È molto importante utilizzare password così complesse per l'area di amministrazione del tuo server e sito web. Dovresti anche insistere affinché i tuoi utenti seguano buone pratiche relative alla password per proteggere i tuoi account utente. Puoi utilizzare password con hash che sono altamente impossibili da decifrare.
5. Evita i link contenenti spam
I backlink svolgono un ruolo importante nel mondo del SEO. Per ottenere backlink di qualità, alcuni blogger acquistano backlink, ma se acquisti backlink scadenti, Google penalizza molto pesantemente il tuo sito e talvolta non è possibile riprendersi affatto da queste penalità.
Come trovare backlink così pessimi?
Basta controllare la qualità del sito web.
- I robot riempiono i commenti dicendo: ottime informazioni, molto utili, ecc. I link spam nei commenti sono dannosi per il tuo sito.
- Trova le informazioni di contatto del proprietario del sito web e chiedigli gentilmente di rimuovere i collegamenti che non desideri per il tuo sito web. Se ci sono troppi backlink sul tuo sito, puoi rinnegare questi link.
È possibile utilizzare strumenti come SEMRush per controllare facilmente il tuo profilo di backlink.
Sfoglia altri tutorial SEO:
- 10 vantaggi della SEO per il tuo business
- 100 termini del glossario SEO che i principianti devono conoscere
- SEO Parasite: guida completa per principianti
- Cos'è il cloaking nella SEO: guida semplice per principianti
- SEO semantica: guida per principianti per posizionarsi più in alto
- Cos'è EEAT in SEO? Come ottimizzarlo su un sito web?
Considerazioni finali
La SEO tecnica NON è difficile come sembra. Ma ignorarlo può davvero danneggiare il tuo posizionamento nei risultati di ricerca.
Se stai cercando di attirare più traffico di ricerca per aumentare le vendite del tuo sito web, concentrati su ciò che manca e scopri come si comporta il tuo sito nei risultati di ricerca di Google.
È qui che la guida SEO dettagliata che stai leggendo adesso ti aiuta molto (sia in termini di tempo che di denaro) a sistemare il traffico di ricerca del tuo sito.
Allora quali sono i tuoi pensieri? Hai trovato utile questa guida alla SEO tecnica? Hai qualche altra domanda? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti.