Come nuovo blogger, è molto più facile pensare di utilizzare un file tema WordPress gratuito all'inizio e passa a un tema premium in un secondo momento (una volta che il tuo blog inizia a guadagnare).
È una decisione saggia?
Assolutamente no. Per quello ? IL Temi WordPress I servizi gratuiti sono gratuiti per un motivo: non forniscono supporto e spesso causano problemi relativi alla sicurezza, problemi relativi alla SEO, ecc.
Ricorda che non puoi guadagnare online senza prima investire denaro. Investi in a tema WordPress premium potrebbe essere la scelta migliore, perché il Temi WordPress gratuito può causare molti problemi.
Parliamo del motivo per cui dovresti evitare l'uso Temi WordPress gratuito nel 2024 e oltre.
contenuto
Perché dovresti evitare i temi WordPress gratuiti nel 2024?
Problemi di sicurezza
Uno dei motivi principali per cui dovresti evitare i temi WordPress gratuiti nel 2024 e oltre sono i problemi di sicurezza. Che tu lo sappia o no, milioni di siti WordPress vengono violati ogni anno e la maggior parte di essi viene violata a causa di vulnerabilità della sicurezza, tra cui:
- Usa temi gratuiti
- Utilizzo di temi dannosi (temi annullati)
- Download di temi o modelli da siti Web non autorizzati e forum Black Hat
- E l'elenco continua
Sapevi che ogni volta che utilizzi temi gratuiti da siti non affidabili o temi cancellati da torrent o forum black hat, metti a rischio la sicurezza del tuo sito WordPress? Come ? La maggior parte di questi temi WordPress gratuiti possono includere codice dannoso installato nei propri script e file.
In questo modo, reindirizzano il file backlinks e traffico dal tuo sito web ad altri siti, inclusi siti di giochi d'azzardo, siti per adulti, siti di spam, ecc…
Inoltre, ci sono altri problemi di sicurezza tra cui backdoor, attacchi Cross-Site Scripting (XSS), attacchi malware, ecc. che possono verificarsi con la maggior parte dei modelli e temi WordPress gratuiti.
Quindi, se stai cercando di aumentare il traffico di ricerca, dovresti evitare i temi WordPress gratuiti e spendere invece qualche dollaro per scegliere temi sicuri per i tuoi siti WordPress.
Problemi di reattività mobile
Un altro motivo importante per stare lontano dai temi WordPress gratuiti è che la maggior parte di essi non è ottimizzata per i dispositivi mobili. Che tu lo sappia o no, Google attribuisce un'alta priorità ai siti web ottimizzati per i dispositivi mobili.
Secondo Statista Si prevede che entro il 2024 il numero di utenti di smartphone in tutto il mondo raggiungerà i 7,074 miliardi.
Pertanto, se il tuo sito web non si carica correttamente su dispositivi mobili o tablet, perderai molto traffico, conversioni e vendite. Sebbene tu possa usare plugin come WPTouch per creare facilmente una versione mobile del tuo sito, ti consigliamo sempre di utilizzare un tema o un modello WordPress premium che offra reattività mobile per impostazione predefinita.
Nel caso te lo stia chiedendo, ecco come appare un layout ottimizzato per i dispositivi mobili rispetto a un layout tradizionale (che non è ottimizzato per i dispositivi mobili).
Come puoi vedere dall'illustrazione sopra, ci sono molte limitazioni con un layout mobile non responsivo, tra cui:
- Il testo è troppo piccolo per essere letto
- I collegamenti e le azioni di chiamata sono troppo vicini tra loro
- Difficile da navigare
Puoi superare tutti i problemi di cui sopra avendo un tema reattivo per dispositivi mobili. I nostri 3 migliori consigli per i temi WordPress premium (che sono ottimizzati per i dispositivi mobili) sono:
- GeneratePress
- Quadro di Genesi
- Elegant Themes
Problemi SEO
La maggior parte dei temi WordPress gratuiti non sono ottimizzati per il SEO. Lo sapevi che il tuo tema WordPress influenzare il tuo posizionamento generale nelle ricerche? Si è vero.
Ecco alcuni modi in cui i temi possono influenzare le tue classifiche.
- I temi cattivi possono influenzare tempi di caricamento del tuo sito web (che ha un impatto diretto sul posizionamento nei risultati di ricerca)
- I temi dannosi hanno un'architettura del sito Web scadente, il che è dannoso per il SEO del tuo sito.
- Temi WordPress scadenti possono influenzare i visitatori del tuo sito web con problemi di navigazione
Soprattutto, i temi WordPress gratuiti possono bloccare le tue risorse CSS.
Come puoi vedere sopra, pochi temi bloccano le risorse CSS, causando ritardi nel rendering delle pagine del tuo sito web.
Un altro problema sono i backlink
La maggior parte dei temi WordPress gratuiti hanno un collegamento ipertestuale nel piè di pagina che fornisce al creatore del tema un backlink al proprio sito web. Ciò diluisce il ranking della tua pagina e i termini di utilizzo del tema gratuito menzionano chiaramente che il collegamento ipertestuale deve essere mantenuto intatto per poter utilizzare il tema.
In realtà stai fornendo un backlink al creatore del tema. Se ti concentri sull'autorità del dominio e non fornisci alcun backlink dofollow dai tuoi siti web ad altri, non utilizzare temi gratuiti.
Questo è il motivo per cui dovresti evitare la maggior parte dei temi WordPress gratuiti perché non sono ottimizzati per il SEO.
Problemi di compatibilità
Anche la compatibilità dei temi WordPress gratuiti è un problema. Con gli ultimi plugin sviluppati a ritmo sostenuto, i temi spesso non riescono a tenere il passo. Ancora una volta, per rendere compatibile il tema, è necessario uno sforzo di codifica e se non sei abbastanza esperto, dovrai acquistare il talento.
La maggior parte dei designer di temi WordPress gratuiti non crea temi WordPress gratuiti ottimizzati per dispositivi mobili. Quindi devi pagare loro dei dollari extra se vuoi renderlo ottimizzato per i dispositivi mobili (nel caso in cui ti piaccia davvero il tema gratuito che stai utilizzando).
Sono difficili da modificare
I temi WordPress gratuiti offrono funzionalità di base, aree widget limitate, documentazione superficiale e codice relativamente non pulito.
Questo non è per mancare di rispetto ai creatori di temi, ma quando si tratta di personalizzare questi temi WordPress gratuiti per soddisfare le esigenze del blog o del sito web, ciò richiede un certo sforzo di codifica, che ha una sua palla curva di apprendimento e, in secondo luogo, se si desidera optare. perché con il supporto del creatore del tema, dovrai spesso sborsare soldi di tasca tua.
Anche se desideri modificare le funzioni dei temi gratuiti, finirai per avere tempi di caricamento peggiori sui tuoi siti WordPress. Quindi devi solo chiedere aiuto al creatore del tema, il che ti costa denaro.
I temi gratuiti di solito mancano di funzionalità complesse come l'e-commerce e l'integrazione con processori di pagamento di terze parti. Ciò significa che per ottenere la funzionalità è necessario scrivere un nuovo codice, il che significa ancora una volta spendere soldi per i temi gratuiti utilizzati.
Mancanza di assistenza clienti
La mancanza di assistenza clienti è probabilmente il motivo principale per stare lontano dai temi WordPress gratuiti.
La maggior parte dei fornitori di temi gratuiti ha molti problemi da risolvere.
Il supporto è solo uno di questi. Rilasciare nuove versioni, creare patch per temi esistenti e mantenere i temi esistenti richiede già la maggior parte del loro tempo. Le code di supporto sono enormi e spesso non dedicano tempo alla gestione del ticket di supporto.
Questi problemi affrontati dagli utenti di temi WordPress gratuiti hanno spinto molti sviluppatori a sfruttare le opportunità dei temi WordPress per creare temi esteticamente gradevoli e più funzionali. Molti fornitori di temi premium si sono moltiplicati per offrire framework di temi (Genesis e Thesis, ecc.) e temi autonomi con varie funzionalità.
I vantaggi di WordPress vengono sfruttati appieno da questi sviluppatori per creare temi che offrono siti di e-commerce, siti di directory, siti di appartenenza e molti altri siti Web complessi. Estendendo le funzionalità principali di WordPress, che in precedenza era meglio conosciuto come piattaforma di blogging, questi sviluppatori di temi premium consentono agli utenti di estrarre facilmente funzionalità simili al sistema di gestione dei contenuti (CMS).
Alcuni motivi in più per evitare temi WordPress gratuiti
Sebbene pochi temi WordPress siano gratuiti, come abbiamo detto sopra, non lo sono affatto. C'è sempre una trappola nell'utilizzare contenuti gratuiti di chiunque. Nessuno ti dà una fetta della torta gratis, c'è sempre un problema, qualunque cosa accada.
Ecco alcuni buoni motivi per cui non dovresti utilizzare temi WordPress gratuiti.
- La maggior parte dei temi WordPress gratuiti non sono unici. Non danno un design accattivante ai tuoi siti WordPress. Sono tutti generici e non puoi distinguerti dalla massa. Se sei un principiante di WordPress, devi distinguerti e rimanere unico per far crescere rapidamente la tua presenza online. Quindi evita di utilizzare temi WordPress gratuiti se vuoi avere successo.
- Vengono sempre con stronzate. Contengono collegamenti a piè di pagina indesiderati. Potrebbero contenere codice dannoso inserito nei temi. Spesso contengono codici CSS complessi che non puoi modificare facilmente. E molte altre funzionalità che non desideri sui tuoi siti WordPress.
Quali sono le tue opzioni adesso [se non temi WordPress gratuiti]?
Esistono diversi modi per progettare il tuo sito Web WordPress (evitando temi WordPress gratuiti).
- Assumi qualcuno che progetti il tuo sito da zero
- Acquista un tema WordPress premium (ti consigliamo Elegants Themes)
Ora parliamo di ciascuno di essi.
Assumi qualcuno per progettare il tuo sito web
Se desideri creare un design unico e accattivante per i tuoi siti web, assumere un web designer esperto è probabilmente l'opzione migliore. Ma ecco il problema con i progetti di siti Web personalizzati: sono per lo più costosi, soprattutto quando li fanno realizzare da esperti.
Quindi, se disponi di un budget per spendere qualche centinaio (o anche migliaia) di dollari, puoi facilmente chiedere a qualcuno di progettare un design SEO-friendly e ottimizzato per dispositivi mobili per i tuoi siti web.
Acquista un tema WordPress premium
Fortunatamente, non devi sborsare molti soldi perché ci sono molti temi WordPress premium che ti offrono funzionalità straordinarie a prezzi convenienti.
Ma se stai cercando temi WordPress economici ma reattivi ai dispositivi mobili e adatti ai motori di ricerca, ti consigliamo vivamente di dare un'occhiata ai temi Elegant.
Elegant Themes ti offre dozzine di interessanti temi WordPress premium per soli $ 89 all'anno. Inoltre, un unico abbonamento ti consente un uso illimitato dei nostri temi e plugin, il che significa che con un'unica licenza puoi utilizzare i loro temi su un numero illimitato di siti.
Nota rapida: Anche se non rinnovi i temi dopo un anno, puoi comunque continuare a utilizzare per sempre i temi che hai già scaricato. Ma perderai l'accesso all'area membri e a tutti i nuovi temi, aggiornamenti sui temi e supporto (nel caso in cui non rinnovi dopo 1 anno).
Ecco un elenco di tutti gli straordinari vantaggi derivanti dall'utilizzo dei temi Elegant.
- Ti dà accesso a dozzine di temi premium per soli $ 89
- Puoi utilizzare i loro temi su siti illimitati
- Ti dà accesso al builder Divi
- Accesso all'assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Accesso a centinaia di siti Web predefiniti
- E l'elenco continua
La parte migliore dell'utilizzo dei temi Elegant è che avrai anche accesso gratuito ai loro Costruttore Divi, che è un costruttore Design del sito Web drag-and-drop facile da usare.
Divi Builder ti offre funzionalità complete per personalizzare facilmente il layout del tuo sito web in cui puoi facilmente aggiungere elementi come;
- Immagini
- Blocchi di testo
- modulo di contatto E così via
Esiste un'altra alternativa ai temi Elegant?
Sebbene i temi Elegant ti offrano un ottimo pacchetto dandoti accesso a decine di temi, ma se sei ancora curioso di trovare altri temi WordPress, ti consigliamo di dare un'occhiata a GeneratePress premium .
È uno dei temi WordPress più popolari, scaricato da oltre 2 milioni di persone in tutto il mondo con una valutazione di 5 stelle.
Ma la versione premium di questo tema è ciò di cui hai bisogno e ti costa solo $ 49,95 e ti offre tantissime funzionalità straordinarie tra cui:
- Tutti i moduli premium
- Accesso completo alla libreria del sito
- Siti Web illimitati
- 1 anno di aggiornamenti e supporto
- Sconto di rinnovo del 40%.
- 30 Days Garanzia di rimborso
Ecco il collegamento per beneficiare di GeneratePress
Inoltre, GeneratePress , Genesis Framework è anche un altro ottimo consiglio progettato e sviluppato da esperti di WordPress che sanno quasi tutto sulla necessità di avere modelli SEO ottimizzati e con caricamento più rapido per WordPress.
La cosa grandiosa del framework del tema Genesis è che viene regolarmente aggiornato (il framework) per rendere i tempi di caricamento del tuo sito più veloci, migliori e sicuri. È anche ottimizzato per i dispositivi mobili, il che significa che tutti i siti che utilizzano il framework Genesis si caricano senza problemi su tutti i dispositivi.
Allora, cosa stai aspettando? Utilizza il seguente collegamento per acquisire il framework Genesis oggi stesso.
Scarica il tema Genesis per WordPress
Domande frequenti sui temi WordPress gratuiti nel 2024
Ecco un elenco di alcune domande importanti sui temi WordPress gratuiti che potresti voler conoscere nel 2024.
Quali sono gli svantaggi dell’utilizzo di temi WordPress gratuiti?
Il motivo n. 1 per cui la maggior parte dei temi WordPress gratuiti fa schifo è perché non forniscono alcun supporto clienti. Oltre a ciò, ecco alcuni altri importanti svantaggi dell’utilizzo di temi gratuiti per WordPress.
La maggior parte dei temi gratuiti possono includere script dannosi nei file dei temi
- Offrono funzioni di base e la maggior parte degli elementi di progettazione di siti Web come generatori di pagine di destinazione, moduli di iscrizione via e-mail, ecc. sono limitati
- La maggior parte dei temi WordPress gratuiti non vengono aggiornati (nessuno vuole aggiornare le ultime novità sui temi gratuiti, giusto)
- Non sono affatto unici perché la maggior parte dei temi gratuiti viene utilizzata da tantissime persone in tutto il mondo
- Nella maggior parte dei casi non sono ottimizzati per i dispositivi mobili o ottimizzati per il SEO
Cosa succede se voglio comunque utilizzare temi WordPress gratuiti?
Se desideri utilizzare temi WordPress gratuiti, ti consigliamo ALTAMENTE di prenderli solo da lla directory dei temi WordPress (dove puoi trovare molti temi gratuitamente). Il vantaggio n. 1 dell'utilizzo di temi WordPress gratuiti è che sono tutti ufficialmente approvati e sicuri da usare.
Quali sono i migliori temi WordPress gratuiti?
Ecco alcuni dei siti Web in cui puoi ottenere temi gratuiti nel 2024.
- aTemi
- ThemeForest
- li Isle
- Grigliata a tema
- Temi solo gratuiti
Qual è il tema WordPress gratuito più veloce?
ti consigliamo di consultare Astra è un tema WordPress perché è considerato uno dei temi gratuiti più veloci e facilmente personalizzabili per WordPress. È davvero più veloce perché è un tema leggero che richiede meno di 50 KB di risorse.
Quali sono i migliori temi WordPress per le aziende nel 2024?
puoi considerare i seguenti temi.
- Hestia
- Zakra
- Talon
- Astrid
- Airi
- Sydney
Considerazioni finali sull'utilizzo di temi WordPress gratuiti nel 2024
Se sei seriamente intenzionato a guadagnare con il blogging, è sempre meglio stare lontano dai temi WordPress gratuiti per molte ragioni tra cui nessun supporto, zero o nessun aggiornamento, problemi relativi alla sicurezza, problemi di compatibilità, ecc.
Dato che ci sono tantissimi temi WordPress premium a prezzi convenienti, non hai davvero bisogno di sborsare molti soldi per rendere il tuo sito web premium in quanto puoi prendere in considerazione temi come GeneratePress, Elegants Themes, ecc....
Allora, cosa ne pensi dell'utilizzo di temi WordPress gratuiti nel 2024? Condividi la tua opinione nei commenti.